Valle d'Aosta, weekend di ciaspole ai piedi del Monte Rosa

Nella Natura

Valle d'Aosta: weekend di ciaspole ai piedi del Monte Rosa

Weekend di gruppo tra i panorami innevati della Valle d'Aosta, camminando con le ciaspole tra villaggi dal sapore antico, i gusti della cucina valdostana, i 4000 della Valle d'Aosta, il bianco dei boschi e il loro silenzio.

Sembra quasi impossibile, ma a pochi passi dal dinamismo delle piste da sci del comprensorio Monterosa Ski, la Val d’Ayas svela un volto autentico e silenzioso. Un weekend con le ciaspole in Valle d’Aosta è l’occasione perfetta per riscoprire il piacere del camminare lento tra boschi innevati, paesaggi immacolati e panorami mozzafiato. I sentieri con le ciaspole immersi nella suggestiva Valle d'Aosta, regalano esperienze uniche a contatto con la natura invernale. Questo tour con le ciaspole in Val d’Ayas è ideale per chi cerca un'alternativa rilassante allo sci, immerso nella quiete e nella magia dell’inverno valdostano. Vivi la montagna in modo sostenibile, tra neve fresca, silenzi rigeneranti e viste spettacolari sulle cime del Monte Rosa. Che aspetti a partire con un tour di gruppo in Valle d'Aosta?
Codice Viaggio VDACP
Durata 4 giorni 3 notti
Date
22 Gennaio
12 Febbraio
Partenza Giovedì
A persona

€ in definizione

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Giovedì
Ritrovo in hotel nel cuore della Val d’Ayas, una delle vallate più affascinanti della Valle d’Aosta, perfetta per un weekend sulla neve tra natura e tranquillità. Dopo il check-in, incontro con la guida escursionistica che accompagnerà il gruppo durante le ciaspolate organizzate. Un’occasione unica per scoprire la montagna valdostana in modo autentico, camminando tra paesaggi innevati e boschi silenziosi. Se cerchi un viaggio nella neve lontano dalla folla delle piste da sci, all’insegna del camminare lento e del contatto con la natura alpina, sei nel posto giusto!
Venerdì
Oggi ci aspetta una delle esperienze più suggestive del nostro weekend con le ciaspole in Valle d’Aosta. Raggiungeremo Saint Jacques, l’ultimo incantevole paesino della Val d’Ayas a quota 1690 metri, immerso nella neve e circondato dal silenzio delle montagne. Da qui inizieremo la nostra ciaspolata verso un meraviglioso punto panoramico sulla catena del Monte Rosa, ideale per chi ama la natura e i paesaggi incontaminati. Se le gambe lo permettono, saliremo ancora fino alla conca del Lago Blu, un angolo di pura bellezza alpina. In alternativa, proseguiremo su un percorso più dolce verso il villaggio di Resy. Una giornata perfetta per vivere la magia della neve in Val d’Ayas, lontano dalle piste affollate, a stretto contatto con la natura.
Info percorso: 5,5 km, dislivello 500 mt, durata 4h circa
Sabato
Panorama da togliere il fiato su tutta l’alta Val d’Ayas e sulle cime innevate del Monte Rosa: oggi siamo ad Antagnod, uno dei borghi più affascinanti della Valle d’Aosta, situato a circa 1700 metri di altitudine. Da questo naturale balcone alpino partono le nostre escursioni di gruppo con le ciaspole, alla scoperta dei paesaggi invernali più suggestivi della zona. Tra boschi di larici ricoperti di neve, radure silenziose e dolci saliscendi, cammineremo immersi nella natura incontaminata, lontano dalla folla delle piste da sci. Continua il nostro weekend da vivere passo dopo passo, tra sport, natura e panorami spettacolari sulle Alpi.
Info percorso: 11,5 km, dislivello 400 mt, durata 5,30 h circa
Domenica
Ciaspole ai piedi, entriamo nel fitto bosco di abeti innevati che caratterizza la suggestiva Val d’Ayas, per raggiungere l’antica frazione Walser di Cuneaz. Qui il tempo sembra essersi fermato: un villaggio incantevole che regala momenti di assoluta solitudine e paesaggi da cartolina, perfetti per gli amanti della natura e delle escursioni invernali. Il sentiero ci conduce fino a Mascognaz, un raffinato alpeggio d’alta quota trasformato in albergo diffuso. Il rientro è previsto per le 16, dopo una giornata indimenticabile di ciaspolate nella magia della Valle d’Aosta.
Info percorso: 7 km, dislivello 500 mt, durata 4 h circa

Dettagli del viaggio

Dove
Valle d'Aosta
Sistemazione
Hotel 3 stelle in Val d’Ayas - AO
Hotel 3/4 stelle in Val d'Ayas - AO
Accompagnatore
Uno del team Jonas (guida AIGAE) per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: €
Supplemento Singola: €
Comprende
sistemazione in camere doppie con mezza pensione nel ristorante dell'hotel, percorsi guidati con guida ambientale, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande, noleggio ciaspole + bastoncini 13€ a giornata oppure noleggio SOLO ciaspole (€10 al giorno) da pagare in loco, tassa di soggiorno e tutto quanto non indicato alla “quota comprende”.
Spostamenti in loco: i trasferimenti per i percorsi giornalieri saranno effettuati con mezzi pubblici e/o auto private (10-20 minuti a tratta).
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore. In assenza di neve il programma sarà convertito in percorsi di trekking.
Spostamenti in loco: gli spostamenti nei luoghi di partenza delle escursioni saranno effettuati con mezzi pubblici e/o auto private.
Come arrivare
Ti consiglio di arrivare in loco in auto perché gli spostamenti (brevi) saranno effettuati con le macchine dei partecipanti. I punti di partenze delle escursioni distano circa 10-20 minuti dall'hotel e le strade, anche in caso di nevicate, sono sempre percorribili.
Ti ricordo che, se decidi di utilizzare i mezzi pubblici, dividerai le spese di trasporto con chi metterà a disposizione la propria auto.

CON I MEZZI PUBBLICI: la soluzione più comoda per raggiungere la Valle d'Aosta con i mezzi è prendere il bus dalla stazione Milano Lampugnano per Verres, poi autobus per la Val d'Ayas con fermata vicino alla struttura.
Codice Viaggio VDACP
Durata 4 giorni 3 notti
Date
22 Gennaio
12 Febbraio
Partenza Giovedì
A persona

€ in definizione

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio