Quinto giorno
Con il nostro consueto transfer dall’hotel, ci dirigiamo verso una delle aree più selvagge e affascinanti dell’isola: Punta Teno, l’estremità nord-occidentale di Tenerife, completamente non urbanizzata. Qui la natura regna sovrana e ci regala paesaggi mozzafiato, scogliere a picco sull’oceano e sentieri sospesi tra terra e mare. Raggiungeremo l’ingresso del Parque Rural de Teno dove, grazie all’unica navetta autorizzata, saliremo a bordo fino al punto di partenza di uno dei più bei trekking panoramici a Tenerife. Il percorso è tutto sommato breve (circa 2 ore) e ci condurrà fino al faro di Teno, in uno scenario spettacolare che culmina con una spiaggia selvaggia affacciata su Los Gigantes, vista da un’angolazione del tutto inedita. Qui ci concederemo un meritato bagno rigenerante e una merenda al sacco ristoratrice. Nel pomeriggio, saliremo di nuovo sulla navetta e raggiungeremo Buenavista del Norte, un paesino rustico e coloniale, autentico e ancora legato alle tradizioni agricole e artigianali. Conosciuto per la sua atmosfera artistica e musicale, Buenavista è un piccolo gioiello dove la vita scorre lenta tra musicisti di strada, bande locali e botteghe creative. Ci perderemo tra le sue viuzze colorate, vivendo un momento di vera immersione nella cultura locale canaria. Il rientro in hotel è previsto nel tardo pomeriggio, Un’altra giornata perfetta per chi ama scoprire Tenerife a piedi, tra natura incontaminata, trekking vista oceano e paesini autentici fuori dalle rotte turistiche.
Info percorso: 8 km D+ 130 mt