Mercoledì
raggiungiamo il Mulino Pompili di Forcella, uno dei pochi ancora in funzione in questa zona e protetto dal FAI. Iniziamo la salita verso le case di Venamartello, alcune risalenti al XVI secolo e disposte lungo il ciglio del burrone che sovrasta la Valle del Tronto e l'acquasantano, regalando un'indimenticabile passeggiata fuori dal tempo. Torniamo a scendere nella valle del fiume Tronto fino a raggiungere le antiche sorgenti termali Lu Vurghe dove ci tuffiamo per un bagno rigenerante. Riprendiamo il cammino verso Castel di Luco, straordinaria fortezza dall’insolita forma circolare. Da qui un sentiero panoramico ci conduce al Monastero di San Benedetto in Valledacqua, luogo ameno avvolto da un'atmosfera di grande spiritualità, che si trova nel fulcro di tre Parchi: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il Parco Nazionale del Gran Sasso e il Parco dei Monti della Laga. Cena in ristorante e serata in compagnia ad Ascoli Piceno.
Info itinerario: 10 km con 580 mt di dislivello