Giovedì
terminata colazione il programma di oggi prevede una ascesa che parte dai 850 mt fino ad arrivare alla cima più alta che raggiunge i 1307 mt s.l.m. La straordinaria bellezza del paesaggio rende difficile fare una descrizione, come raccontava il famoso esploratore Edward Lear: “nessuna penna o disegno possono raccontare la straordinaria bellezza di questi paesaggi”. Dai Campi di Bova con il transfer inizieremo la discesa verso il Passo Cancello dove l’asfalto lascerà il posto allo sterrato, i boschi di querce ci indicheranno che siamo nel territorio di Africo Vecchio e dopo un pò di sterrato raggiungeremo il villaggio Carrà. A pranzo saremo deliziati da un pic-nic prodotti tipici locali. Proseguiremo a piedi attraverso un’escursione non solo naturalistica, ma storico archeologica, in quanto in quest’area, oltre all’abitato antico, abbandonato dopo le alluvioni degli anni 50 e 70, sono evidenti tracce preistoriche. Dopo l’escursione in base a tempi sarà possibile effettuare delle visite alla roccia del drago o Roghudi vecchio. Il rientro è previsto nel tardo e cena.
Info itinerario: durata 5 h. dislivello + 243mt