Le sfumature delle Marche: foliage tra i Monti Sibillini

Nella Natura

Le sfumature delle Marche: foliage tra i Monti Sibillini

Immacolata di trekking, dedicato ai paesaggi e ai colori caldi dell'autunno, della terra, della natura, del cielo e dei borghi delle Marche e dei Monti Sibillini. Paesaggi incantevoli e ottima cucina in un arcobaleno di cultura.

Una Regione dalle mille sfaccettature, che regala immagini e scorci impreziositi dai profumi e sapori di questa terra. Un weekend promosso e realizzato da un progetto chiamato "Campo Base Sibillni 6.5": un esempio di una bellissima collaborazione, dove una rete di imprese e protagonisti del territorio si mettono in gioco per risollevare questi luoghi che nel 2016 subirono la forza della natura con un terremoto. Alberghi diffusi, ristoranti locali, prodotti tipici, guide, uniti insieme per le meraviglie delle Marche.
Codice Viaggio SIBTK
Durata 3 giorni e 2 notti
Date
8 Dicembre
Partenza venerdì
A persona da

€ 380

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Primo giorno
arrivo a Camporotondo. Nel pomeriggio facile escursione a piedi nelle colline circostanti a contatto con la biodiversità dei luoghi, i campi coltivati e l'ambiente rurale ben conservato. Aperitivo e presentazione progetto “Campo Base Sibillini 6.5”. Cena in agriturismo a base di prodotti tipici del territorio.
Info percorso: durata 2 h. dislivello +200 mt -200 mt per 7 km
Secondo giorno
partenza in auto per il lago di Fiastra dove ha inizio il trek. Le guglie delle Lame Rosse sono una delle tante sorprese del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Dall’imponente diga del lago di Fiastra si segue una comoda carrareccia che si sviluppa quasi sempre in piano, all’interno di un bellissimo bosco di macchia mediterranea; si risale il ghiaione fino a giungere sotto alle spettacolari guglie. Rientro per lo stesso percorso e trasferimento in auto a San Lorenzo al Lago, con sosta e pranzo al sacco. Nel pomeriggio partenza in auto verso i Prati di Ragnolo dove attraverseremo a piedi tutto l’altopiano. Al rientro visita al paese storico di Sarnano, ai piedi dei Sibillini. Rientro a Camporotondo e cena in ristorante a Belforte del Chienti a base di pesce.
Info percorso: mattina > durata 3 h. dislivello +250 mt -250 mt per 8 km; pomeriggio > durata 2 h. dislivello +200 mt -200 mt per 5 km.
Terzo giorno
con i gruppi auto raggiungeremo la Riserva Naturale di Abbazia di Fiastra, dove si potrà visitare il celebre complesso dell'Abbazia di Chiaravalle di Fiastra ed effettuare una bella escursione ad anello lungo i vari percorsi di Nordic Walking segnalati nel Parco. Trasferimento in auto a Cessapalombo e pranzo/degustazione presso il Giardino delle Farfalle, all’interno del parco dei Monti Sibillini. Nel pomeriggio saluti e rientro a casa. Alla prossima!
Info percorso: durata 3 h. dislivello: pianeggiante per 10 km

Dettagli del viaggio

Dove
Marche
Sistemazione
Agritrurismo/B&B e Country House diffusi - Camporotondo di Fiastrone - MC
Agritrurismo/B&B e Country House diffusi. Le colazioni verranno servite nelle strutture assegnate mentre gli altri pasti saranno consumati insieme.
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota Individuale 3 giorni 2 notti: € 380
Supplemento Singola 3 giorni 2 notti: € 60
Comprende
aperitivo di benvenuto, sistemazione in camere condivise, trattamento di mezza pensione con cene in ristoranti locali, un pranzo degustazione, percorsi guidati, guida ambientale e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, trasferimenti con gruppi auto, bevande, 1 pranzo e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.

Gruppi auto: per gli spostamenti in loco si organizzano dei gruppi auto.
Come arrivare
In AUTO: Consigliamo vivamente di raggiungere il punto d'incontro con auto o gruppi auto. Provenendo da Nord, percorrete l’Autostrada A14 Milano-Bologna-Ancona. Da Sud, dopo Pescara, uscite a Civitanova Marche. Dopo Ancona, uscire a Civitanova Marche prendere a sinistra la superstrada per Macerata-Foligno. Uscire a Belforte al Chienti e seguire le indicazioni per Camporotondo. Cinquecento metri dopo l’ agriturismo “Il Ponte degli Schiavi”, svoltare a sinistra, per una stradina interdetta ai mezzi pesanti. Dopo un centinaio di metri, incontrate la segnaletica del nostro agriturismo. Proseguite per la strada sterrata per circa un chilometro. Quindi seguite l’indicazione a sinistra.
Codice Viaggio SIBTK
Durata 3 giorni e 2 notti
Date
8 Dicembre
Partenza venerdì
A persona da

€ 380

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio