Egadi: trekking nella selvaggia Marettimo

Nella Natura

Egadi: trekking nella selvaggia Marettimo

Marettimo mostra in tutta la sua bellezza la natura nella forma più selvaggia e incontaminata! Colori, profumi e sapori della macchia mediterranea ci accompagneranno durante tutti i nostri trekking.

Una delle Isole Egadi, la più lontana e naturale e meta preferita degli escursionisti che ricercano i sentieri immersi nel verde ma che vogliono rimanere a contatto con il blu del mare. Cinque giorni di trekking dove potrai raggiungere i posti simbolo di quest'isola come Punta Bassana, Castello di Punta Troia, il sito di Case Romane il tutto contornato da un patrimonio vegetativo e faunistico che si è conservato nel corso del tempo. Tra una passeggiata e l'altra non farti sfuggire un tuffo nelle acque cristalline, un delizioso assaggio di piatti a base di pesce e uno sguardo a panorami stupendi su queste isole siciliane.
Codice Viaggio EGATK
Durata 5 giorni 4 notti
Date
30 Ottobre
20 Novembre
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 520

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Primo giorno
l’appuntamento con il nostro accompagnatore è fissato direttamente a Marettimo già nel primo pomeriggio (vi metterete d'accordo una settimana prima sul luogo preciso), compatibilmente con l’orario di arrivo dei voli di tutti. Inizieremo con una bella passeggiata per conoscere la parte Sud dell’Isola dove ci aspetta Punta Bassana. Lasciamo il paese alle nostre spalle e proseguiamo costeggiando il mare, poco dopo il percorso si addentra nella macchia e sotto i pini marittimi piegati dal vento iniziamo a salire di quota e da lì il nostro percorso continua sulla cresta passando da una parte all'altra e scorgendo così la costa Ovest molto selvaggia ed incontaminata dove se siamo fortunati potremo avvistare una famiglia di mufloni che abitano quella parte dell’Isola. Arrivati quasi alla Punta Bassana estrema ci guardiamo indietro e riusciamo a vedere tutta l’isola nella sua interezza con la cresta che arriva fino all Monte Falco oltre i 500 metri di quota.
Ci meritiamo una bella vista del tramonto e poi rientriamo verso il paese per un aperitivo ed una prelibata cena.
Info itinerario: 4,5 km. dislivello +200 mt -200 mt. escursionistico
Secondo giorno
dopo colazione sulla terrazza del B&B partiamo alla volta della Punta Nord-Est dell’Isola. Si parte dal paese e si segue la costa lasciandosi dietro le ultime case. Il percorso inizia così ad inerpicarsi sul fianco dell’isola salendo di quota lentamente. Piano piano ci avviciniamo sempre di più al Castello di Punta Troia la cui storia è un intreccio tra realtà e leggende; da qui riusciamo a vedere tutta l’Isola. Nel pomeriggio, facciamo un tuffo?
Info itinerario: 8 km. dislivello +200 -200 mt. escursionistico
Terzo giorno
oggi dopo colazione, ci attende la passeggiata più suggestiva che partendo dal paese ci porta alle Case Romane, un sito archeologico e punto panoramico dove potremmo visitare anche una chiesetta bizantina . Da lì proseguiamo verso il punto più alto, Monte Falcone che raggiungeremo attraversando lecci e la tipica macchia mediterranea. Ci troviamo a 650 mt e da qui è possibile osservare l’isola in tutta la sua bellezza. Il paesaggio continua a deliziarci con grotte ed anfratti, rocce calcaree e vegetazione tipica. Proseguiamo il nostro trekking scendendo e passando per l'edificio denominato Il Semaforo, altro punto panoramico che ci lascerà senza fiato. Rientriamo e festeggiamo quest'ultima serata assieme.
Info itinerario: dislivello 560 mt durata 6 ore escursionistico
Quarto giorno
oggi dopo colazione ci aspetta il trekking più lungo, faremo il pieno di scorci stupendi!
Partendo dal paese e passando nuovamente da Case Romane prendiamo il sentiero che si spinge a mezza costa verso Sud, quindi passiamo sopra il paese immersi nel bosco di lecci dapprima e poi di Pini Marittimi. Arriviamo quasi a Punta Bassana ma passiamo sul versante Ovest per raggiungere il Faro di Punta Scirocco che si trova quasi sul mare su uno sperone di roccia.
La passeggiata poi riprende il sentiero dell’andata per raggiungere il crinale e scendere poi giù sulla costa Est che riporta al paese.
Info itinerario: 16 km dislivello +400 mt -400 mt escursionistico
Info itinerario: 16 km dislivello +400 mt -400 mt escursionistico
Quinto giorno
colazione e via, prendiamo l’aliscafo e ci dirigiamo a Trapani dove passiamo la mattina perdendoci tra i vicoli e le chiese o andando a visitare il Borgo Medievale di Erice prima di riprendere il bus che ci riporta in aeroporto. Al prossimo viaggio!

Dettagli del viaggio

Dove
Sicilia
Sistemazione
Residence il Corallo - Marettimo
Residence diffuso con appartamenti accoglienti e confortevoli: il luogo ideale per chi desidera vivere la spiaggia e il mare e fare tanti trekking in questa isola bellissima delle Egadi.
Scopri il Residence
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota Individuale: € 520
Supplemento Singola: € 80
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple nel residence, trattamento di mezza pensione, percorsi guidati, accompagnatore, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande, trasferimenti, tassa di soggiorno, i pranzi e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Come arrivare
Puoi atterrare su Trapani o su Palermo.
Dall’aeroporto di Trapani al porto:
- collegamenti dell’Azienda Siciliana Trasporti. Percorrenza 45 minuti. Per orari di partenza: https://bit.ly/3mxJ4RA
(il capolinea è in via ammiraglio staiti e dista circa 2 km dal punto di imbarco)
- servizio di trasferimento collettivo (dalle ore 8 alle 18) con Top Transfer tel. 349.8662200 www.toptransfer.it (da 9.50 euro a persona a tratta). Fuori da questo orario trasferimento privato, sempre con Top Transfer, € 30 a tratta fino a 3 persone, poi € 5 in più a persona.

Dall'aeroporto di Palermo al porto:
https://www.segesta.it/
Percorrenza di solo 1h 10'.
-------------------------
DAL PORTO DI TRAPANI prendere traghetto Libertylines (consigliamo di prenderlo in loco secondo le indicazioni dell'accompagnatore).
Codice Viaggio EGATK
Durata 5 giorni 4 notti
Date
30 Ottobre
20 Novembre
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 520

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio